venerdì 24 ottobre 2008

I bambini non votano

In questi giorni si parla tanto di scuola, di come stanno "affamando" quella pubblica per far quadrare il bilancio.

Non sono apolitica perchè è impossibile esserlo, ogni parte della vita dell'uomo è politica, ma trovo amorale il mestiere del politicante: quelli di "adesso" fanno le leggi con il consenso dei quelli di "prima", quindi mi sembra proprio un "teatrino" per dirla con le parole di G.Gaber.

Di questo disegno di legge se ne parla dalle vacanze estive, solo ora si è capito il rischio che sta correndo la scuola pubblica? Ormai i giochi sono fatti, dal Parlamento dove è stata approvata, è passata al Senato, il Quirinale è stato invaso da migliaia di email ma il nostro Caro Presidente dice che non ha voce in capitolo. Ce lo vedete voi il Presidente Pertini firmare queste ultime leggi salva-casta? Io proprio no.

Gli sprechi ci sono, va regolarizzato un pò tutto il pubblico impiego, questo non si mette in dubbio, ma cominciamo da ciò che è superfluo, non dal nostro futuro. Chi non investe sui bambini, futuri cittadini, è un ignorante, un cinico, un approfittatore delle fasce deboli, i bambini non votano.

Io sono positiva per natura, sono certa che gli italiani ce la faranno, ma non restiamo a guardare
mentre distruggono una scuola, quella elementare, che è il fiore all'occhiello del nostro sistema scolastico, tra le prime cinque nel mondo.

Abbiamo una legge sull'handicap la 104 da far invidia ai migliori paesi democratici industrializzati, ma in Italia viene applicata male perchè non ci sono i fondi.

L'integrazione con gli stranieri la facciamo quotidianamente, sul campo, con i problemi che i politici ottusi ci lasciano. Come si fa a fare integrazione se istituisci delle classi "differenziate", dove metti tutti gli stranieri ad imparare l'italiano. Ma non vi ricorda la legge razziale del '36 quando i bambini ebrei venivano messi da parte?

Scusate lo sfogo, ma rientra negli "obiettivii" di una maestra difendere i propri alunni, ho approfittato di questo mio spazio per dare sfogo alla rabbia, umana, nel vedere l'ignoranza imperante nel nostro Parlamento.

Inviterei i vari Ministri a passare un pò di tempo nelle nostre aule prima di varare un altro bel decreto sulla scuola.

lunedì 13 ottobre 2008

flussi e riflussi

A volte rimango stupita da come mia figlia abbia assimilato quei lati della mia personalità di cui non vado molto fiera, per esempio le paure.

Mi sono sempre sforzata di non mostrarmi debole di fronte ai miei figli, ho nascosto loro quello che più mi spaventa, ma è stato inutile.... Soprattutto lei ha le mie stesse "fobie".

La guardo mentre si fa tre piani a piedi perchè ha paura dell'ascensore e sono sicurissima di non aver mai detto della "fifa" che ho quando sono chiusa li dentro.

A volte mi mette veramente a dura prova.... ha otto anni e mezzo e devo dire che ci dà molte soddisfazioni, ha vari talenti, riesce bene e facilmente in quasi tutto quello che fà, ma.......alla prima difficoltà, al primo sforzo da fare per raggiungere un piccolo obiettivo, scappa....

Da un pò di mesi studia il pianoforte, tutti i maestri che l'hanno ascoltata ci hanno detto che ha molto "talento", io so che è anche frutto di una memoria incredibile e di una buona logica, che la rendono così "virtuosa".

Suona senza spartito perchè si ricorda la posizione delle dita se vede suonare un brano, anche complesso....ma quando deve imparare a leggere la musica sullo spartito....ahi, iniziano i dolori....:
"Non ce la faccio, è difficile, il maestro è severo, ho mal di pancia, fallo tu se sei capace, la chiave di basso è difficile, solo oggi mamma ti prego domani mi esercito, ecc....

Sono due settimane che mi tormenta perchè non vuole più suonare il pianoforte..... A me dispiace veder buttare via le sue potenzialità...cosa fare?

La mia coscienza mi parla e mi suggerisce:
"Costringila perchè ha solo otto onni e decidi tu per la sua educazione, ora non può capire cosa sta buttando via... Ci sono cose che vanno fatte all'età giusta..."

oppure:

"Sono i tuoi sogni irrealizzati ad influenzarti nelle aspettative che hai per lei? Lasciala in pace, assecondala solo in ciò che la rende felice".....

che fare? Intanto mi vedo un bel video molto
"istruttivo" poi ne riparliamo.....

venerdì 3 ottobre 2008

non avere più traguardi....

Da giorni non scrivo su questo mio spazio interattivo....
non avevo la chiarezza necessaria per far arrivare dei messaggi positivi a chi mi può leggere.
E' comunque un tentativo anche commerciale di promuovere libri sulla crescita personale e non volevo mischiare i miei sentimenti con la recensione di un libro o far passare per non vero il mio stato d'animo....

Ci saranno anche dei libri che t'insegnano a superare un grande dolore, ma quando ti arriva una batosta non hai certo voglia di trovare su fogli cartacei o virtuali, la soluzione a ciò che non ha soluzione.......

La mia collega e amica ha perso suo figlio, un ragazzo splendido di 22 anni che è uscito la mattina per andare al lavoro e non è più tornato....colpa di altre persone, lui non guidava, ma di fatto ora non c'è più.... Non so se c'è un dolore più grande al mondo della perdita di un figlio, è contro natura seppelire i propri figli, non dovrebbe accadere a nessuno.

Il tempo passa e stiamo cercando insieme di elaborare questo lutto, di arginare questo dolore, ci riusciremo, ne sono certa....

Non so perchè ho scritto questo, ne sentivo il bisogno, soprattutto rileggendo il mio ultimo post dove parlavo dei figli come le vere "royalties" da raggiungere come traguardi....

La mia amica ce la farà a superare questo immenso dolore, riuscirà a tornare la persona splendida di prima, saprà ancora essere una ricchezza per chi le è vicino, perchè ha cominciato nel momento più brutto della sua vita, scrivendo sulla tomba di suo figlio: "Signore, non ti chiediamo perchè ce lo hai tolto, ti ringraziamo del tempo che ce l'hai dato".......................

sabato 13 settembre 2008

i genitori sono "creativi"....

Uno dei traguardi più importanti nella vita di una persona è quello di "creare" un'altra vita...
Pensando a questo Blog, alle mie riflessioni sull'indipendenza economica, sulla necessità di "creare" qualcosa per ricevere dei "diritti d'autore", mi è venuto in mente che le mie "royalties" in un certo senso le ho raggiunte.... sono i miei due figli...una continuità che si rinnova sempre.

E' un lavoro durissimo fare il genitore, perchè non è solo allevare in salute e dargli un'istruzione, ecc..., ti accorgi della responsabilità che hai ogni volta che senza volerlo trasmetti le cose. Loro imparano dal tuo esempio e certamente....non siamo perfetti e raccolgono anche le nostre paure, i nostri errori, assistono alle nostre debolezze.... Mia nonna diceva : "Il frutto cade sempre vicino all'albero" o "da una pianta di fichi non raccogli mele"....questo per spiegare l'importanza del dare un buon esempio, soprattutto coerenza.

Tutto quello che fai e che "non" fai lascia il segno. Il discorso che una volta era più semplice crescere i figli è vero, se penso a mia nonna che quando squillava il telefono si faceva il segno della croce, aveva paura di una voce che passava dal filo, mia figlia di otto anni invece è bravissima ad usare le nuove tecnologie, questo mi fa riflettere sul mio ruolo genitoriale di oggi. Siamo un insieme di ruoli: amministratore delegato, coach, operaio della manutenzione, dirigente del personale, ecc... dell'azienda-famiglia.

Tutto questo è per sorridere, un figlio non può certo essere paragonato ad un buon investimento,( come nell'era agricola quando i figli si facevano perchè erano una forza lavoro, braccia in più per sfarmarsi), i soldi spesi per lui devono essere a fondo perduto, mentre l'investimento in valori umani, spirituali ecc.. quelli si che sono i diritti d'autore a cui tutti dovremmo aspirare.

domenica 7 settembre 2008

la potenza delle parole....

Mi piacerebbe scrivere in continuazione di tutti i libri motivazionali che ho letto e di quanto è importante non lasciare i nostri sogni chiusi ermeticamente in un cassetto, ma sto inseguendo il mio prossimo traguardo: due esami venerdì 12. "Fatti non foste a viver come bruti ...ma per seguire virtude e conoscenza" .

Tutti hanno citato questi versi di Dante, quanta potenza c'è in queste parole, ma che c'entrano in un blog che parla di traguardi? Soprattutto considerando che Dante le fa dire ad un condannato all'Inferno; ma Ulisse le dice rivolgendosi ai suoi uomini, li sprona ad inseguire un sogno.....Per me queste parole hanno il significato della capacità creativa e creatrice dell'uomo: di conquistare sempre nuove mete, di fare cose grandi, di risolvere i problemi, d'inseguire e raggiungere gli obiettivi che si prefigge....

Non siamo nati per essere dei perdenti, ma dentro di noi ci sono tutti gli strumenti e le capacità per ottenere quello che vogliamo, in ogni campo....basta solo essere predisposti al cambiamento e "agire" nella direzione giusta per tirare fuori tutte le nostre potenzialità.

lunedì 25 agosto 2008

il mio prossimo traguardo.

in tutti i libri di psicologia motivazionale e di crescita personale che ho letto c'è un argomento fondamentale: il potere di un sogno.

E ' intuibile che non parliamo del sogno notturno quando dormiamo profondamente, si tratta invece di un desiderio ardente, un pensiero fisso, un traguardo da raggiungere che ci motiva e ci rende vivi, a cui tutto il nostro essere tende per la sua realizzazione. Quando ci interessa veramente qualcosa, sembra che tutto ciò che ci circonda ci venga in aiuto.

Con gli occhi guardiamo la realtà intorno a noi, ma con la mente possiamo percepire qualcosa che ancora non c'è, ma realizzabile: il nostro futuro, il modo di porci verso gli altri, un nuovo lavoro, una nuova personalità, una nuova vita sentimentale, spirituale, ecc....

Da oltre un secolo si studiano le menti brillanti che hanno contribuito a migliorare l'umanità e in tutti loro c'è sempre la realizzazione di un sogno, di un traguardo.
Voglio condividere con voi il mio prossimo traguardo: laurearmi in scienza dell'educazione.

Vi sembrerà un desiderio facile da realizzare, ma non per me: ricominciare a studiare seriamente a 44 anni, con figli piccoli e un lavoro molto impegnativo non è facile, ma realizzabile.

Il mio progetto è ambizioso: a dicembre nel mio libretto ci saranno 9 esami, finora ne ho dati solo due, ne sto preparando 7 fondamentali, come faccio? Mettendo in pratica gli insegnamenti letti nei libri sulla crescita personale.

A dicembre pubblicherò il mio libretto universitario e vedrete che ciò che ho sognato e "coltivato" si è trasformato in realtà
.

domenica 24 agosto 2008

perchè questo blog

volevo provare a me stessa che non ero solo una navigatrice passiva di internet, ma che ero capace di essere "creativa" con questo strumento così versatile e potente.

Un conto è navigare passivamente, un altro è mettersi in azione in questo vasto mondo. Io ho cominciato tre giorni fa con questo blog, (mio nipote di 7 anni ne ha uno molto più bello del mio!!!!)

Presto riuscirò a migliorarmi nella grafica , imparando anche a rendermi più visibile. Ho letto che ci si può affiliare e pubblicizzare ciò che ci interessa.

Ho scelto la Bruno Editore perchè risponde a delle caratteristiche per me importanti:

1 - Sa fare bene il
network marketing.

2 - Rispetta uno dei principi fondamentali: principio del dare: su questo argomento ci vuole un post a parte.

3 - E' molto preparato sui miei argomenti preferiti.

sabato 23 agosto 2008

studentessa a vita!

..."gli esami non finiscono mai" è il titolo di una commedia di De Filippo ed è anche la mia filosofia di vita.

Una volta ho letto da qualche parte che analizzando il cervello di Einstein gli scienziati hanno notato che era più piccolo del normale, ma aveva una caratteristica rara: era molto, ma molto usato!

Si potrebbero raccontare tanti aneddoti sull'importanza del tenere in allenamento il "muscolo" più importante che abbiamo, l'importante e non ridarlo indietro con su scritto "quasi nuovo, usato poco", non credete?

E' difficile parlare di questi argomenti in quest'era multimediale-soporifera, ma lancio un appello: non vi arrendete, usate la vostra creatività sempre e soprattutto mantenetevi in "allenamento"!!!